Controllo tecnico di consistenza dei lavori Superbonus e Bonus minori

Il servizio Controllo tecnico di consistenza, ha lo scopo di garantire tutti i seguenti soggetti coinvolti:

null

General Contractor

null

Progettisti

null

Direttore lavori

null

Asseveratore tecnico

null

Fiscalista che emette il visto

null

Banca cessionaria

null

Amministratore di condominio

null

Condòmini

La regolarità amministrativa ed il riscontro nel cantiere da parte di un soggetto terzo indipendente di provata esperienza che è benvisto dai nostri fiscalisti, da molte banche e che è anche advisor tecnico di Cassa depositi e prestiti, che le risultanze documentali (computo metrico e Stato di avanzamento lavori e le polizze assicurative in primis) in relazione alla tipologie delle opere da eseguire e alla geometria dell’edificio sono compatibili e che la consistenza in termini di lavorazioni e quantità e quindi degli importi indicati nello Stato di avanzamento dei lavori trovino un reale riscontro alla data della verifica in cantiere.

Il servizio in loco è effettuato da tecnici che hanno sottoscritto il nostro regolamento etico, sono iscritti all’albo professionale, sono di provata esperienza, il verbale finale è invece sottoscritto, dopo le verifiche interne dal nostro direttore tecnico.

Il servizio prevede un controllo documentale di alcuni elaborati allo scopo di preparare i tecnici alle verifiche di consistenza che vengono effettuate con una visita direttamente nel cantiere previo appuntamento con il progettista che ha redatto il computo (se necessario), con il direttore dei lavori (indispensabile) e con un referente del general contractor (indispensabile).

Il controllo mira a verificare:

null
L’applicabilità delle lavorazioni previste nel computo metrico estimativo con le relative quantità in relazione alle geometrie e alle caratteristiche dell’edificio.
null
Le polizze dei progettisti e dell’asseveratore in termini di importi e durate.
null
Se le lavorazioni e le quantità dichiarate nello Stato di Avanzamento dei lavori trovano riscontro e sono verosimili con quanto rilevato dall’esame in cantiere alla data della verifica

Il tecnico elaborerà in un verbale le risultanze con delle foto e con le eventuali osservazioni dei tecnici e del general contractor il giorno stesso della visita firmandolo ed inviandolo al General Contractor via mail ed alla direzione della società d’ingegneria.

Verrà quindi redatto un report entro il giorno successivo, con allegato il verbale del cantiere dove saranno indicate le eventuali anomalie riscontrate al General Contractor, con le relative indicazioni per superarle ove possibile nel rigoroso rispetto di quanto previsto dal legislatore, per poter procedere al perfezionamento della cessioni di credito ancora da effettuare nei tempi che il General Contractor comunicherà compatibili con il superamento delle eventuali anomalie riscontrate, nell’interesse di tutte le parti coinvolte.

Il riscontro circa la risoluzione delle anomalie potrà richiedere delle foto geolocalizzate da scattare attraverso la nostra App gratuita Trust Bonus o con una nuova visita al cantiere, tale opzione sarà indicata nel verbale. In ogni caso un nuovo verbale sancirà il superamento o meno delle anomalie riscontrate a chiusura dell’incarico.

L’incarico, viene richiesto su base volontaria dal general contractor per iniziativa propria o su richiesta della parti coinvolte, in base ad un accordo preventivo sui tempi, sulle modalità e sui costi del servizio.

Potrà essere divulgato l’apposito certificato “Cantiere sottoposto a verifica Trust Bonus da parte della società d’ingegneria XXXXXXXX CERT” soggetto terzo indipendente non avente altri incarichi sul cantiere, per lo Stato di avanzamento N. X in base alle verifiche documentali ed di cantiere alla data del XX/XX/XX, che vi sarà rilasciata una volta terminata con esito positiva la verifica.

Incontra un nostro consulente

Se desideri approfondire più dettagliatamente i nostri servizi, clicca sul pulsante per richiedere maggiori info.